Il Contratto di rete

A. Il Contratto di Rete L’esigenza della micro, Piccola o media impresa, è quella di superare i vincoli legati alla dimensione e al costo di investimenti indispensabili per concorrere in un mercato globalizzato. Ciò che accomuna i vari strumenti per la creazione di rete è la costante esigenza di creare una maggiore massa critica. Ciò [...]

Gruppo fb La Vetrina delle Professioni.

    https://m.facebook.com/groups/lavetrinadelleprofessioni/?ref=share Invito tutti gli imprenditori ad iscriversi a questo gruppo e condividere le nostre iniziative di Networkin g & Business.  Ci troviamo ogni due settimane su Zoom  per creare Capitale Relazionale finalizzato al Business.  La Vetrina è composta, attualmente , di 4 Club con imprenditori d tutta Italia che lavorano  in svariati settori [...]

I vantaggi della Rete di imprese

I vantaggi della Rete di imprese: Il principale vantaggio della partecipazione a una rete per l’impresa è la possibilità di presentarsi sul mercato con una dimensione in termini di fatturato e risorse umane superiore a quella che potrebbe raggiungere singolarmente. Un’opportunità di essere più grandi e quindi di accedere a risorse e interventi favorevoli come bandi [...]

Cos‘è una rete d‘impresa?

Cos‘è una rete d‘impresa? Seconda parte. La Rete consente ad attività imprenditoriali, di qualunque dimensioni, di mettere insieme risorse ed esperienze per «accrescere individualmente e collettivamente, la propria capacità innovative e la propria competitività  sul mercato» ( legge 9 Aprile 2009, n.33, art.3, comma 4-ter) La legge 33/2009 e la successiva legge 122/2010 hanno introdotto [...]

Governare e valutare le reti d’impresa.

Governare e valutare le reti d’impresa. Prima parte. Le PMI sono troppo piccole; devono crescere! Imperativo che ci porta alla mente altre questioni: da una parte il noto aforisma di Schopenhauer ,dall’altra, alcuni modi di dire quando si pensa alla collaborazione fra imprese: fare sinergia, fare sistema, fare rete. Perché Schopenhauer? Per la metafora dei [...]

LA POLITICA AL SERVIZIO DEL NETWORKING

La politica al servizio del networking Se è vero che non esiste attività imprenditoriale che non sia, in qualche modo, influenzata dalla politica, possiamo affermare che anche il networking non dovrebbe  sfuggire a questa regola.  Purtroppo, la politica non si  è ancora accorta di quanto questa realtà- molto diffusa- sia importante nello sviluppo del tessuto [...]

OLTRE IL NETWORKING TRADIZIONALE

OLTRE IL NETWORKING TRADIZIONALE Con questo articolo  desidero descrivere la Mission della Vetrina : insegnare agli Imprenditori  che per innovare la propria attività, devono prima  realizzare il loro Power Team Oltre il Networking tradizionale: Questo non  solo per fare Business ma per  dare vita ad una  Rete di Imprese  accomunati , dalla  fiducia reciproca e [...]

Torna in cima