Tre anni fa, in Thailandia, ho assistito personalmente a un progetto rivoluzionario: Corsair Group International stava avviando i primi impianti al mondo per la trasformazione dei rifiuti plastici in bio-oil, utilizzando un processo chimico avanzato basato sull’economia circolare.
Oggi, questa tecnologia sostenibile è arrivata in Europa,
precisamente in Finlandia, dove il primo impianto è già operativo.
E grazie alla cooperazione con il governo finlandese, e la Beston (leader mondiale di impianti di pirolisi) altri tre nuovi impianti sono pronti all’attivazione, con la capacità di convertire milioni di kg di plastica in bio-oil riutilizzabile per produrre nuova plastica.
📈 Il progetto Corsair si espande attraverso Amplivo, una rete commerciale globale impegnata nella promozione di soluzioni etiche, sostenibili e ad alto impatto ambientale.
Amplivo consente a chiunque di partecipare attivamente alla diffusione della tecnologia Corsair, creando un modello di business innovativo che unisce guadagno personale e impatto positivo sul pianeta.
Grazie ad Amplivo, sempre più persone possono contribuire alla lotta contro l’inquinamento da plastica, supportando impianti che trasformano i rifiuti in risorsa. Un’opportunità concreta, trasparente e accessibile a tutti.
✅ Perché è importante?
Ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti plastici
Creare carburante sostenibile (bio-oil) da materiali di scarto
Incentivare l’economia circolare
Promuovere un modello di business etico
Far parte di un progetto globale con Corsair e Amplivo
🚀 Vuoi entrare anche tu in questo cambiamento?
🌿 Attraverso Amplivo, puoi partecipare a un progetto concreto di transizione ecologica, diventare ambasciatore della sostenibilità e contribuire a ridefinire il futuro dell’energia e del riciclo.
🔗 Contattami per scoprire come unirti al progetto Corsair con Amplivo:
📩 Ornella Zanini
📱 Tel: 335 6816428
📧 Email: agribiornellazanini@gmail.com
Scopri di più da La vetrina delle professioni
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Rispondi